vai al contenuto vai al menu principale

Chiesa Parrocchiale di Santa Caterina (Sec. XV)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Genestrone
Telefono 0321.845115
La parrocchiale dedicata a Santa Caterina è situata nella piazza principale del paese, accanto all'ottocentesco Palazzo Municipale.
La costruzione dell'edificio religioso risale al 1580, sui ruderi di una vecchia cappella devozionale dedicata a Santa Caterina d'Alessandria di proprietà dei marchesi Tornielli.
L'edificio si presenta con caratteristiche tardorinascimentali: è a navata unica suddivisa in campate poggianti su pilastri adiacenti le pareti.
L'altare maggiore, settecentesco, è in marmi policroimi: su di esso poggia un tempietto ottocentesco di gusto antonelliano. La facciata è preceduta da un pronao elegantemente decorato da manufatti in terracotta progettati da Ercole Marietti.

L'attuale Parrocchiale di Santa Caterina d'Alessandria è situata al centro del paese. Fu soctruita nel 1580 su una cappella di proprietà Tornielli e consacrata nel 1659.
Il suo interno, a una sola navata, si amplia lateralmente negli altari della Beata Vergine del Rosario e di Sant'Antonio da Padova, con affreschi del Seicento. Nel 1926 è stata decorata dal pittore Gianoli di Vercelli.
Fra le chiese scomparse, va ricordata quella di San Vittore, documentata nel 1347, ma di probabile fondazione alto-medievale. Una descrizione cinquecentesca la dice collocata al centro di un cimitero campestre, in prossimità di un guado dell'Arbogna.
All'epoca presentava una sola navata, un ingresso e numerose aperture. Il suo altare risultava notevolmente sopraelevato e questo fatto inusuale ha fatto supporre l'esistenza in origine di una cripta, a quell'epoca già riempita, come per altri edifici novaresi di analoga dedicazione (Intra, Sizzano).

Tratto da:
Guida Turistica e Atlante Stradale Provincia di Novara
Assessorato al Turismo - Legenda srl Novara
(Domodossola 1991)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)