vai al contenuto vai al menu principale

Chiesa di Santa Maria (Sec. XVI)

Scheda

Nome Descrizione
Telefono 0321.845115 (Parrocchia)
La parrocchiale più antica era la Chiesa di Santa Maria, divenuta nel Seicento chiesa cimiteriale. Sorge in posizione elevata, lontana dall'abitato e nei pressi del distrutto castello dei Pelavicino.
Già ricordata nel 1347, a proposito delle "Consignationes" ordinate dal vescovo Armidano, le sue dimensioni esigue ne consigliarono la ricostruzione nella seconda metà del Cinquecento.
A una sola navata e con un unico altare, conservava una tela pregevole con Maria Assunta e i Santi Vittore, Caterina, Carlo e Gaudenzio, già citata come pala d'altare in un inventario nel 1658.
Nel 1947 l'interno fu decorato con affreschi di Francesco Marzucchi di Vigevano.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)