vai al contenuto vai al menu principale

Castello dei Tornielli (Sec. XVI)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Centro del Paese
Apertura Privato - Visitabile solo dall'esterno
Si ha notizia della presenza di una fortificazione nel borgo di Nibbiola già nel 1198. Situato nel centro del paese, in posizione leggermente sopraelevata, l'attuale castello risale al XV secolo e presenta tracce di parziali rifacimenti effettuati nel XVIII secolo.
E' interamente costruito in mattoni e dopo la radicale ristrutturazione settecentesca è stato trasformato in residenza privata.
Sul lato meridionale è situata la fortezza, costituita da quattro torri angolari e da un torrione sovrastante il ponte levatoio. La parte ancora meglio conservata è rivolta a ponente: qui, infatti, sono ancora visibili il fossato, i merli, le caditoie, il ponte levatoio corredato da balconi in legno, le catene e i cardini di ferro.
All'interno, prospicente al vasto cortile, si affaccia un porticato formato da cinque colonne in granito; le finestre del piano nobile sono elegantemente decorate da stucchi e graziosi sono i balconcini settecenteschi in ferro battuto.
Alcuni saloni interni sono decorati con affreschi risalenti al XVIII secolo. Nel castello è situato un oratorio devozionale privato, dedicato a San Francesco da Paola. L'attuale Castello dei Tornielli, edificato in mattoni, sorge su una collinetta presso l'abitato ed è costruito da quattro torri angolari e un torrione, provvisto di ponte lavatoio ben conservato.
Dell'antica decorazione quattrocentesca è visibile solo un motivo a denti di sega, posto sulla finestra ad arco ribassato di sud-est. L'edificio fu in gran parte rimaneggiato nel Settecento, con la trasformazione dell'interno in vasti saloni, l'apertura di finestre quadrate, spesso provviste di balconcini in ferro battuto, l'aggiunta di un loggiato interno. I merli sulle torri sono invece dell'Ottocento. All'interno, sul lato meridionale, è posto l'oratorio privato dedicato a San Francesco di Paola.

Tratto da:
Guida Turistica e Atlante Stradale Provincia di Novara
Assessorato al Turismo - Legenda srl Novara
(Domodossola 1991)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)